Villa d’Aiano si trova in una soleggiata conca che affaccia sull’ampia vallata del Panaro. Vi sono tre campanili, che risalgono al XV e XVI secolo e sono stati di recente ristrutturati, così come l’oratorio databile attorno al 1639. Molto suggestivo nei dintorni di Villa d’Aiano è il Mulino di Gea, raggiungibile attraverso il Percorso Belvedere o seguendo il Rio Gea. E’ un antico mulino le cui mura diroccate sprigionano un magico fascino. A Villa scorrono tre torrenti nei quali è possibile praticare la pesca alla trota. La prima domenica dopo Ferragosto, tutta la località di Villa d’Aiano si mobilita per organizzare la festa del Patrono, con musica, balli, lotteria e fuochi d’artificio.